Luxury Recycle Design

domenica 27 novembre 2011

Il trolley per fare shopping al “volo”!


FRRUUU! Come l’aria che ti passa tra i capelli, come il rumore di un tessuto leggerissimo esposto al vento! Un accessorio chic, tecnologico, di necessità quotidiana ma pieno di nostalgia e romanticismo!  
Un progetto nato dalla collaborazione con due brillanti studenti della Nuova Accademia di Belle Arti        Sara Ricciardi e Jacopo Sterlocchi per “Un designer per le imprese”, edizione 2011.Il trolley si è aggiudicato il premio speciale della giuria nella categoria Ecosostenibilità ambientale durante l’inaugurazione dell’evento alla Triennale di Milano.
Un trolley della spesa innovativo con struttura in alluminio ripiegabile, salva spazio e tessuto ultraleggero e resistentissimo – come sempre riciclato – proveniente dalle mongolfiere smesse che ci fanno sognare.
Il tessuto delle mongolfiere, un materiale (se pur estremamente tecnologico ormai) che trasmette grande nostalgia per i tempi in cui si contemplava la terra dall’alto con grande calma e senza interferenze o rumori. Il modo migliore per conoscere le nostre meraviglie. “Ho scoperto questo antico mezzo per caso la primavera scorsa” dice Carmen Bjornald, fondatrice e designer del marchio CeeBee, “ho fatto un volo in mongolfiera con mia madre che sognava da sempre di fare questa esperienza e mi sono emozionata anche io!” Il tessuto viene impreziosito da una plissettatura permanente, un antico metodo per dare vita a trame inaspettate creando volumi a sorpresa. Struttura in alluminio pieghevole da portare in spalla come se fosse una borsa e da aprire al ritorno dal supermercato per ricollocare la spesa portata a casa.

 
Tutti pezzi unici – come sempre- corredati da un’etichetta che riporta identità e provenienza del velivolo, le ore di volo effettuate e la zona dove è stato utilizzato. Questo progetto e una realizzazione a chilometro zero, dato che impiega esclusivamente aziende e artigiani dalla Lombardia.
Il prototipo di FRRUUU é esposto alla Triennale di Milano, il museo meneghino del design, nella sala di Material Connexion fino al 10 Gennaio.
Un particolare ringraziamento a Milano Mongolfiere che gentilmente ci ha donato il tessuto.
 




Nessun commento:

Posta un commento